Sul finire degli anni Cinquanta, alcuni frigoriferi pregiati, perlopiù di colore bianco, avevano porte leggermente bombate. Le loro morbide linee
A Napoli, negli anni ‘60, un antico palazzo del centro storico ospitava la scuola elementare da me frequentata. In primavera
In questa sera, una, come un’altra, sento il peso dei mali dell’uomo che si sono abbattuti sul mondo e che mi
Tra questi vicoli stretti come viscere attaccate alla pelle, uno spiraglio di luce spinge. Ma non trova alcuno spazio che,
A Napoli la magia della bellezza ti esplode in faccia ad ogni passo, vico per vico, quartiere per quartiere. Non
Sul furgone campeggiava una grossa scritta al neon, Soul Kebab. <Hey Saul, amico mio!>, lo salutò un Dio entusiasta. Dalla
L’opera di Massimo Troisi viene comunemente etichettata attraverso due formule ugualmente limitanti: da un lato il suo lavoro viene facilmente
<Ma può essere mai che stiamo vivendo l’epoca dei millenials, con ragazzini neopatentati senza arte né parte che viaggiano in
© 2017 Story-tellers.it. Edizioni Story-tellers di Alessio D'Amico, P.I. 08953261214
Commenti recenti