Galvanizzato dal successo alla scorsa edizione del Sundance Film Festival, vetrina delle produzioni indipendenti nordamericane e non solo, Sorry to
“Sono solo un poveraccio che cerca di fare del cinema” Orson Welles L’ultimo film di Orson Welles (scritto con la
Molti critici e osservatori fanno notare come da alcuni anni il cinema italiano stia vivendo una stagione straordinaria, segnata dalla
Per un ritorno arrabbiato e impegnato dalle vacanze, nella rubrica di settembre vi propongo l’ultima fatica di Spike Lee: Blackkklansman,
Nel 1943 il celebre regista Fritz Lang e il noto drammaturgo, attivista e intellettuale Bertolt Brecht (entrambi in esilio negli
Sembra davvero arduo guardare il mondo con allegria e delicatezza di questi tempi, laddove odio, terrore e disperazione diventano un
Uscito nelle sale italiane lo scorso primo maggio, l’ultimo film di Lynne Ramsay A Beautiful Day (titolo originale, che, come
Non è colpa mia se la tua realtà Mi costringe a fare guerra all’omertà Forse un dì sapremo quello che
Per la rubrica CinePugni di Marzo, vi propongo un film che uscirà nelle sale italiane il prossimo 5 aprile, lanciato
É sotto gli occhi di tutte/i come il cinema hollywoodiano contemporaneo sia principalmente dominato dalla riproposizione ed elaborazione di saghe
© 2017 Story-tellers.it. Edizioni Story-tellers di Alessio D'Amico, P.I. 08953261214
Commenti recenti